Teate, l’arte del contatto
Teate, l’arte del contatto

Un commento

  1. Maria Laura Serpa

    Si può raccontare che la Rivoluzione socio-culturale per edificare una Nuova Umanità che ritrovi nel rispetto, nella cura vicendevole, nell’autenticità dei gesti e dei sentimenti la strada per il Bene Comune, per la Pace dichiarata e mantenuta, per il sostegno e la garanzia ad una Vita decorosa e dignitosa per ogni essere vivente, possa passare attraverso il “tocco di una mano”?
    Potrebbe sembrare un tentativo cinico di ridurre a banalità temi dolorosi e fondamentali dell’esistenza, privandoli della loro serietà, del loro gravoso peso umano, sociale, civile, morale…eppure, sin dai primi momenti di questo percorso Teate, capisci come non si può raccontare altro.
    E’ SCONVOLGENTE ma può essere tutto racchiuso in questo gesto: il “tocco di una mano”!
    Semplice nel suo manifestarsi, estremamente complesso nel suo realizzarsi.
    Prezioso strumento praticamente dato a tutti; atto ancestrale, essenziale, ma non scontato; concreta possibilità di rendere operativo e funzionale il potere del cambiamento e di poterlo fare adesso, in questo stesso istante, senza sforzo, senza fatica, senza capacità o talenti particolari, senza restrizioni né titoli di nessun genere.
    Coscienza, Consapevolezza, Amore… null’altro.
    Potenza dell’essenziale.
    Riconnettersi con se stessi per ritrovarsi; riconnettersi con gli altri, superando il confine dell’individualismo, per ricostruire la comune appartenenza; riconnettersi con tutto l’ambiente intorno, vicino e lontano, per ridarsi identità e senso.
    Non so quante persone passeranno su questo sito, su questa presentazione, su questo commento, ma spero siano tante e spero che ognuna di loro si fermi almeno un momento a considerare con fiducia la possibilità di essere, per se stessa e per gli altri, seme amorevole di accoglienza e speranza.
    Quante epidemie sono state considerate, a torto o a ragione, trasmesse dal “tocco di una mano”… spero di trovare tanti untori disposti a far scoppiare responsabilmente una vera pandemia di Bene!!
    Ringrazio il maestro Stefano Mazzilli per la dedizione e l’infaticabile impegno a mettere sempre al servizio di tutti la sua esperienza di Vita e la sua professionalità, con umiltà, attenzione, passione e cura.
    Non c’è un modello da seguire, solo il racconto di una Storia Vera nella quale ognuno, con libertà e gioia, può trovare il suo ruolo eccellente, insostituibile, indispensabile.
    Grazie!!!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.