“PACE A VOI!”. L’utopia del risorto
di Stefano Mazzilli
Shalom! Pace a voi! Gv 20,19
“Pace a voi!” (Gv 20,19). Il saluto messianico di Yeshua (Gesù) è profezia, promessa carica di presenza, è speranza come principio dinamico e potenza di cambiamento, è riscatto da ogni morte, liberazione da ogni menzogna, potere, violenza. Sostegno ad ogni impegno verso il bene, la verità, la giustizia. Amore senza misura né condizioni, senza limiti né confini, amore premuroso, operoso per ogni essere umano sulla Terra, per ogni creatura senza distinzioni. La Pace è conquista del cuore e dono di sé per gli altri, è il cammino che ci rende autenticamente liberi, è il frutto del buon lavoro umano che rivela la nostra unità e verità profonda. La Pace è il vero volto dell’umanità evoluta, segno luminoso nell’Universo, meta conquistata a caro prezzo, senza compromessi, passo dopo passo, vittoria dopo vittoria, avendo compreso ed imparato tutte le lezioni, specialmente quella del perdono reciproco ed assoluto come determinazione e disposizione ad amare ad oltranza persino il nemico. La Pace messianica è dono e progetto, sogno che entusiasma e visione di un mondo nuovo e possibile, sfida e provocazione a una storia inedita, meravigliosa opportunità di vita in pienezza di felicità per tutti. La Pace è stile di vita, impegno etico, regola di vita degli uomini svegli in coscienza e saggi cittadini dei mondi universali. Esprime la fede di Dio nell’Uomo e anche la vera fede dell’uomo in Dio. Realizzarsi come Pace, realizzare la Pace, è anche l’unica modalità per l’uomo di trasformarsi in Dio, individualmente, collettivamente. “Beati gli operatori di Pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt 5,9). Chi ama è generato dalla Pace e genera la Pace.
La missione di Gesù il Messia è la Pace: “Vi lascio la Pace, vi do la mia Pace” (Gv 14,27). Possa questo dono supremo essere la nostra Via maestra, fino a tramutare le lacrime del dolore in lacrime di gioia, la gioia del ritorno alla Vita da parte degli uomini che si riconoscono amici e fratelli, amati e capaci a loro volta di amore, figli della Pace. Allora sarà Festa per sempre.
Stefano Mazzilli, 27 Marzo, Pasqua 2016, Lettera al Movimento Eschaton
Stefano Mazzilli, Le Vie della Pace © Meditazione Unificante