La tentazione del nuovo dogmatismo scientifico – C.G. Jung

bambini_scienza_esperimenti_102126

“Dobbiamo essere lieti e grati a chi ha avuto il coraggio di percorrere strade incerte.
Non sono queste cose a ostacolare il progresso della scienza.
Ma la fissazione conservatrice su concezioni superate.
Il tipico conservatorismo dell’autorità.
La puerile vanità del dotto che vuole sempre aver ragione e la sua paura di sbagliare. Questo scarso coraggio di fronte al rischio danneggia la fama e la grandezza della conoscenza scientifica molto più che non una falsa pista imboccata con onestà.
Quando finirà l’inutile disputa su chi abbia ragione?
Guardiamo la storia della scienza: quanti hanno avuto ragione e quanti invece credevano di avere ragione?”.

Carl Gustav Jung

Tratto da “Nevrosi e fattori etiologici nell’infanzia”, lezione 4,
in “Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica”, 1954.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...