Archivi categoria: Armonia

Io sono come te, albero – Hermann Hesse

Stefano-abbraccia-albero_SitoSMYes414

“Ti abbiamo tagliato, albero!
Come sei spoglio e bizzarro.
Cento volte hai patito,
finché tutto in te fu solo
tenacia e volontà!
Io sono come te.
Non ho rotto con la vita,
incisa, tormentata
e ogni giorno mi sollevo dalle
sofferenze e alzo la fronte alla luce.
Ciò che in me era tenero e delicato,
il mondo lo ha deriso a morte,
ma indistruttibile è il mio essere,
sono pago, conciliato.
Paziente, genero nuove foglie
da rami cento volte sfrondati
e, a dispetto di ogni pena,
rimango innamorato
del mondo folle.”

Hermann Hesse

Continua a leggere

Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione – Stefano Mazzilli

tempo relativo relazione

“Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione”. Stefano Mazzilli

Fonti relative all’immagine:

https://spazio-tempo-luce-energia.it/ngc-4038-e-4039-le-galassie-antenne-990da3dbdefd

https://corrierefiorentino.corriere.it/ilcielo/2008/03_Marzo/26/cielo.shtml

UBUNTU, il vero potere dell’umanità

UBUNTO_XUbuntu!

Un antropologo propose un gioco ad alcuni bambini di una tribù africana. Mise un cesto di frutta vicino ad un albero e disse ai bambini che chi sarebbe arrivato prima avrebbe vinto tutta la frutta.
Quando gli fu dato il segnale per partire, tutti i bambini si presero per mano e si misero a correre insieme, dopodiché, una volta preso il cesto, si sedettero e si godettero insieme il premio.
Quando fu chiesto ai bambini perché avessero voluto correre insieme, visto che uno solo avrebbe potuto prendersi tutta la frutta, risposero “Ubuntu! Come potrebbe uno essere felice se tutti gli altri sono tristi?”
Ubuntu nella cultura africana sub-sahariana vuol dire: “Io sono perché noi siamo”

Continua a leggere

7 passi nello spirito dell’Aikido

AIKIDO-OPES-ITALIA_x754

Durante le nostre dirette online svolte nel periodo della quarantena  per la pandemia covid-19 del 2020, ci siamo confrontati su vari argomenti per dare sempre maggior senso al nostro Aikido. Riporto qui in chiave sintetica gli aspetti che da sempre ci stanno a cuore. Invito tutti i nostri praticanti a considerare con molta attenzione questi “sette passi” come insegnamenti da porre sempre in evidenza nel percorso A.S.A.H.I., individuale e di gruppo.

Sette passi nello spirito dell’Aikido

di Stefano Mazzilli

1. Aikido è una Via per la crescita e lo sviluppo delle nostre abilità tecniche e soprattutto umane, perché ci espone e ci dispone alla relazione tra noi stessi e gli altri.

2. Aikido è una Via educativa che c’insegna a comunicare. Quindi ci sprona all’ascolto e al dialogo costruttivo, vincendo pregiudizi e trovando punti d’incontro più che di scontro.

3. Aikido, come Via non violenta, ci educa a trovare soluzioni per superare i conflitti, dentro e fuori di noi. In questo sta la vera forza e questo significa passare dalla sfida della competizione alla cooperazione nella collaborazione fattiva.

Continua a leggere

Il mio destino siamo noi

“Il mio destino siamo noi.”
Stefano Mazzilli

Il mio destino siamo noi - Stefano Mazzilli

Scoperta musica della vita

dna_musica-400x300Scoperta musica della vita,
le proteine vibrano come corde di violino
per consentire respirazione
e duplicazione del Dna

Oscillano come le corde di un violino, le proteine che regolano i processi alla base della nostra vita producendo una sinfonia. Le vibrazioni ne modulano i movimenti quando mutano forma per permettere funzioni essenziali come la respirazione e la duplicazione del Dna. Fenomeni osservati per la prima volta in dettaglio dai ricercatori dell’Università di Buffalo nello stato di New York che hanno pubblicato lo studio su Nature Communication. Continua a leggere