Archivi categoria: autorealizzazione

I gusci sono fatti per essere rotti – Stefano Mazzilli

UOVO LUCE SM

“I gusci sono fatti per essere rotti”.
Stefano Mazzilli

Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione – Stefano Mazzilli

tempo relativo relazione

“Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione”. Stefano Mazzilli

Fonti relative all’immagine:

https://spazio-tempo-luce-energia.it/ngc-4038-e-4039-le-galassie-antenne-990da3dbdefd

https://corrierefiorentino.corriere.it/ilcielo/2008/03_Marzo/26/cielo.shtml

Martiri della non omologazione – Carla Sale Musio

Incontro spesso persone dotate di un’ottima salute mentale ma sofferenti, a causa della patologia sociale in cui vivono immerse. Nel corso degli anni ho individuato, dietro a tante richieste di aiuto, una struttura di personalità dotata di sensibilità, creatività, empatia e intuizione, che ho chiamato: Personalità Creativa.

In questi casi non si può parlare di cura (anche se, chi chiede una terapia, si sente patologico e domanda di essere curato) perché: essere emotivamente sani in un mondo malato genera, inevitabilmente, un grande dolore e porta a sentirsi diversi ed emarginati.

Le persone che possiedono una Personalità Creativa sono capaci di amare, di sognare, di sperimentare, di giocare, di cambiare, di raggiungere i propri obiettivi e di formularne di nuovi. Sono uomini e donne emotivamente sani, inscindibilmente connessi alla propria anima e in contatto con la sua verità. Queste persone coltivano la certezza che la vita abbia un significato diverso per ciascuno e rispettano ogni essere vivente, sperimentando così una grande ricchezza di possibilità.

Continua a leggere

UBUNTU, il vero potere dell’umanità

UBUNTO_XUbuntu!

Un antropologo propose un gioco ad alcuni bambini di una tribù africana. Mise un cesto di frutta vicino ad un albero e disse ai bambini che chi sarebbe arrivato prima avrebbe vinto tutta la frutta.
Quando gli fu dato il segnale per partire, tutti i bambini si presero per mano e si misero a correre insieme, dopodiché, una volta preso il cesto, si sedettero e si godettero insieme il premio.
Quando fu chiesto ai bambini perché avessero voluto correre insieme, visto che uno solo avrebbe potuto prendersi tutta la frutta, risposero “Ubuntu! Come potrebbe uno essere felice se tutti gli altri sono tristi?”
Ubuntu nella cultura africana sub-sahariana vuol dire: “Io sono perché noi siamo”

Continua a leggere

7 passi nello spirito dell’Aikido

AIKIDO-OPES-ITALIA_x754

Durante le nostre dirette online svolte nel periodo della quarantena  per la pandemia covid-19 del 2020, ci siamo confrontati su vari argomenti per dare sempre maggior senso al nostro Aikido. Riporto qui in chiave sintetica gli aspetti che da sempre ci stanno a cuore. Invito tutti i nostri praticanti a considerare con molta attenzione questi “sette passi” come insegnamenti da porre sempre in evidenza nel percorso A.S.A.H.I., individuale e di gruppo.

Sette passi nello spirito dell’Aikido

di Stefano Mazzilli

1. Aikido è una Via per la crescita e lo sviluppo delle nostre abilità tecniche e soprattutto umane, perché ci espone e ci dispone alla relazione tra noi stessi e gli altri.

2. Aikido è una Via educativa che c’insegna a comunicare. Quindi ci sprona all’ascolto e al dialogo costruttivo, vincendo pregiudizi e trovando punti d’incontro più che di scontro.

3. Aikido, come Via non violenta, ci educa a trovare soluzioni per superare i conflitti, dentro e fuori di noi. In questo sta la vera forza e questo significa passare dalla sfida della competizione alla cooperazione nella collaborazione fattiva.

Continua a leggere

Il mio destino siamo noi

“Il mio destino siamo noi.”
Stefano Mazzilli

Il mio destino siamo noi - Stefano Mazzilli

Cosa intendo per passione – Gianni Rodari

AQUILA REALE

“Intendo per passione la capacità di resistenza e di rivolta. L’intransigenza nel rifiuto del fariseismo, comunque mascherato. La volontà di azione e di dedizione Il coraggio di sognare in grande. La coscienza del dovere, che abbiamo come uomini, di cambiare il mondo in meglio senza accontentarci dei mediocri cambiamenti di scena che lasciano tutto com’era prima. Il coraggio di dire di no quand’è necessario, anche se dire di sì è più comodo. Di non fare “come gli altri”, anche se per questo bisogna pagare un prezzo”.

~ Gianni Rodari

Arti Marziali, salvavita efficace – Maestro Stefano Mazzilli

AIKIDO-MAZZILLI-ASAHI-2018_WXxxXxY

La pratica delle Arti Marziali è sempre stata per me, fin da giovanissimo, un efficace salvavita. Non mi riferisco soltanto al fatto che mi abbia indubbiamente permesso di affrontare al meglio una minaccia fisica o psicologica dall’esterno. Le Arti Marziali mi hanno orientato e sostenuto soprattutto nella costante attenzione allo sviluppo personale, all’equilibrio psico-emotivo, al mio stato di benessere, divenendo sempre più riferimento concreto e insostituibile anche e soprattutto nei momenti più critici o drammatici della mia vita. Infatti, nelle difficoltà, piuttosto che ristagnare nella negatività degli eventi, nella depressione o nella disperazione, le Arti Marziali mi hanno spinto ad agire affrontando con tenacia ogni situazione, impegnandomi al meglio per ciò che ritenevo buono e giusto. Hanno contribuito a farmi mantenere l’attenzione su me stesso, in modo da farmi ritrovare puntualmente nel presente della mia corporeità, rinnovandomi nelle energie e nella mente attraverso un respiro di nuova consapevolezza. Continua a leggere

Autosservazione – Anthony De Mello

Anthony-De-Mello-25W

Autosservazione: un brano di Anthony de Mello

Qual è la cosa più importante in assoluto? Si chiama “autosservazione”.
Non significa essere assorti nei propri problemi, essere preoccupati di sé. Non è di questo che sto parlando: parlo dell’autosservazione. E cosa sarebbe?
Significa osservare tutto ciò che è all’interno di noi stessi e intorno a noi, fino al punto più estremo, e osservarlo come se accadesse a qualcun altro.
Cosa significa quest’ultima frase? Significa che non si personalizza quel che ci accade. Significa guardare alle cose come se non si avesse alcun legame con esse.
Il motivo per cui soffrite a causa della vostra depressione e delle vostre ansie è che vi identificate con esse. Dite: «Sono depresso». Ma ciò è falso. Voi non siete depressi.  Continua a leggere