Archivi categoria: BENESSERE

Gasshō. Congiungere le mani – Stefano Mazzilli

Stefano-Mazzilli-gasshoPlus61_x331 GASSHŌ

Unisci le mani davanti alla fronte.
Esprimi silenziosamente gratitudine e rispetto.
Questo è il segno dell’unione
spirituale, della centratura del
corpo e della mente, del cuore e del respiro, del pensiero e dell’azione.

Un saluto carico di
riconoscenza per la vita, per se stessi, per gli altri, per la natura, per ogni cosa che incontriamo sul nostro cammino e che ci fa crescere in coscienza e partecipazione consapevole.
Un semplice gesto, ricco di significato simbolico, vissuto con la qualità dell’attenzione, in piena presenza mentale, ha un grande potere per la nostra trasformazione profonda e per il nostro benessere.

Oggi lo rivolgo a Te.

Stefano Mazzilli

Continua a leggere

UBUNTU, il vero potere dell’umanità

UBUNTO_XUbuntu!

Un antropologo propose un gioco ad alcuni bambini di una tribù africana. Mise un cesto di frutta vicino ad un albero e disse ai bambini che chi sarebbe arrivato prima avrebbe vinto tutta la frutta.
Quando gli fu dato il segnale per partire, tutti i bambini si presero per mano e si misero a correre insieme, dopodiché, una volta preso il cesto, si sedettero e si godettero insieme il premio.
Quando fu chiesto ai bambini perché avessero voluto correre insieme, visto che uno solo avrebbe potuto prendersi tutta la frutta, risposero “Ubuntu! Come potrebbe uno essere felice se tutti gli altri sono tristi?”
Ubuntu nella cultura africana sub-sahariana vuol dire: “Io sono perché noi siamo”

Continua a leggere

La consapevole tenerezza nel tempo dell’emergenza

10 marzo 2020_x900

 

Stare a casa, stare con se stessi, restare connessi con gli altri allo stesso tempo. È sempre il “come” a qualificarci. Possiamo non subire la paura, l’angoscia, l’obbligo. Possiamo distinguere in noi e scegliere la modalità del prenderci cura di noi stessi e degli altri con consapevole tenerezza.

Stefano Mazzilli

“La tenerezza salva la vita, connette piccolo e grande, aperto e chiuso, appena nato e vecchio, mondi diversi, regni non solo umani.
Guardi il cielo e senti quanto sei piccolo, ma sai anche che chiunque lo guarda è il centro dell’intero universo. Stella che guarda stella”.

Chandra Livia Candiani

10-marzo-2020_x450

Arti Marziali, salvavita efficace – Maestro Stefano Mazzilli

AIKIDO-MAZZILLI-ASAHI-2018_WXxxXxY

La pratica delle Arti Marziali è sempre stata per me, fin da giovanissimo, un efficace salvavita. Non mi riferisco soltanto al fatto che mi abbia indubbiamente permesso di affrontare al meglio una minaccia fisica o psicologica dall’esterno. Le Arti Marziali mi hanno orientato e sostenuto soprattutto nella costante attenzione allo sviluppo personale, all’equilibrio psico-emotivo, al mio stato di benessere, divenendo sempre più riferimento concreto e insostituibile anche e soprattutto nei momenti più critici o drammatici della mia vita. Infatti, nelle difficoltà, piuttosto che ristagnare nella negatività degli eventi, nella depressione o nella disperazione, le Arti Marziali mi hanno spinto ad agire affrontando con tenacia ogni situazione, impegnandomi al meglio per ciò che ritenevo buono e giusto. Hanno contribuito a farmi mantenere l’attenzione su me stesso, in modo da farmi ritrovare puntualmente nel presente della mia corporeità, rinnovandomi nelle energie e nella mente attraverso un respiro di nuova consapevolezza. Continua a leggere

Utopia per realisti contro la povertà

povertà-italia-675

La povertà non è una mancanza di carattere, è una mancanza di denaro

di Rutger Bregman

Vorrei iniziare con una domanda semplice: perché i ceti svantaggiati prendono spesso decisioni svantaggiose? Lo so, è difficile rispondere: ma diamo un’occhiata ai dati. I poveri fanno più debiti, risparmiano meno, fumano di più, bevono di più, fanno meno esercizio e mangiano peggio. Perché? Continua a leggere

Scoperta musica della vita

dna_musica-400x300Scoperta musica della vita,
le proteine vibrano come corde di violino
per consentire respirazione
e duplicazione del Dna

Oscillano come le corde di un violino, le proteine che regolano i processi alla base della nostra vita producendo una sinfonia. Le vibrazioni ne modulano i movimenti quando mutano forma per permettere funzioni essenziali come la respirazione e la duplicazione del Dna. Fenomeni osservati per la prima volta in dettaglio dai ricercatori dell’Università di Buffalo nello stato di New York che hanno pubblicato lo studio su Nature Communication. Continua a leggere