Archivi categoria: Compassione

Io sono come te, albero – Hermann Hesse

Stefano-abbraccia-albero_SitoSMYes414

“Ti abbiamo tagliato, albero!
Come sei spoglio e bizzarro.
Cento volte hai patito,
finché tutto in te fu solo
tenacia e volontà!
Io sono come te.
Non ho rotto con la vita,
incisa, tormentata
e ogni giorno mi sollevo dalle
sofferenze e alzo la fronte alla luce.
Ciò che in me era tenero e delicato,
il mondo lo ha deriso a morte,
ma indistruttibile è il mio essere,
sono pago, conciliato.
Paziente, genero nuove foglie
da rami cento volte sfrondati
e, a dispetto di ogni pena,
rimango innamorato
del mondo folle.”

Hermann Hesse

Continua a leggere

Gasshō. Congiungere le mani – Stefano Mazzilli

Stefano-Mazzilli-gasshoPlus61_x331 GASSHŌ

Unisci le mani davanti alla fronte.
Esprimi silenziosamente gratitudine e rispetto.
Questo è il segno dell’unione
spirituale, della centratura del
corpo e della mente, del cuore e del respiro, del pensiero e dell’azione.

Un saluto carico di
riconoscenza per la vita, per se stessi, per gli altri, per la natura, per ogni cosa che incontriamo sul nostro cammino e che ci fa crescere in coscienza e partecipazione consapevole.
Un semplice gesto, ricco di significato simbolico, vissuto con la qualità dell’attenzione, in piena presenza mentale, ha un grande potere per la nostra trasformazione profonda e per il nostro benessere.

Oggi lo rivolgo a Te.

Stefano Mazzilli

Continua a leggere

Per il dilagare dell’iniquità l’amore di molti si raffredderà – Mt 24, 3-14

iniquitas

Le parole di Yeshua:
“Per il dilagare dell’iniquità l’amore di molti si raffredderà.”  Mt 24, 3-14

Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione – Stefano Mazzilli

tempo relativo relazione

“Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione”. Stefano Mazzilli

Fonti relative all’immagine:

https://spazio-tempo-luce-energia.it/ngc-4038-e-4039-le-galassie-antenne-990da3dbdefd

https://corrierefiorentino.corriere.it/ilcielo/2008/03_Marzo/26/cielo.shtml

UBUNTU, il vero potere dell’umanità

UBUNTO_XUbuntu!

Un antropologo propose un gioco ad alcuni bambini di una tribù africana. Mise un cesto di frutta vicino ad un albero e disse ai bambini che chi sarebbe arrivato prima avrebbe vinto tutta la frutta.
Quando gli fu dato il segnale per partire, tutti i bambini si presero per mano e si misero a correre insieme, dopodiché, una volta preso il cesto, si sedettero e si godettero insieme il premio.
Quando fu chiesto ai bambini perché avessero voluto correre insieme, visto che uno solo avrebbe potuto prendersi tutta la frutta, risposero “Ubuntu! Come potrebbe uno essere felice se tutti gli altri sono tristi?”
Ubuntu nella cultura africana sub-sahariana vuol dire: “Io sono perché noi siamo”

Continua a leggere

Il mio destino siamo noi

“Il mio destino siamo noi.”
Stefano Mazzilli

Il mio destino siamo noi - Stefano Mazzilli

La consapevole tenerezza nel tempo dell’emergenza

10 marzo 2020_x900

 

Stare a casa, stare con se stessi, restare connessi con gli altri allo stesso tempo. È sempre il “come” a qualificarci. Possiamo non subire la paura, l’angoscia, l’obbligo. Possiamo distinguere in noi e scegliere la modalità del prenderci cura di noi stessi e degli altri con consapevole tenerezza.

Stefano Mazzilli

“La tenerezza salva la vita, connette piccolo e grande, aperto e chiuso, appena nato e vecchio, mondi diversi, regni non solo umani.
Guardi il cielo e senti quanto sei piccolo, ma sai anche che chiunque lo guarda è il centro dell’intero universo. Stella che guarda stella”.

Chandra Livia Candiani

10-marzo-2020_x450

Prendersi a cuore

cuore

Prendersi cura di se stessi e degli altri tutti, nonché dell’ambiente naturale, se parte dal “cuore” rende lieve ogni sacrificio. Questo tempo in cui siamo tutti richiamati alla responsabilità per la salute pubblica e per le emergenze critiche planetarie, può essere considerato come un’opportunità per il risveglio profondo del nostro “cuore”, il nostro centro vitale, la nostra coscienza senza confini.

Stefano Mazzilli

Continua a leggere