Archivi categoria: Compassione
Credo nell’umanità
Credo nell’umanità che accoglie il prossimo, si prende cura dell’indigente e si organizza per risolvere i problemi sociali.
Non perché debba compiacere un capo religioso o politico, ma perché risponde alla voce della coscienza, eticamente e responsabilmente predisposta alla libertà e alla liberazione di ogni individuo da ogni forma d’oppressione.
Stefano Mazzilli
Credere nell’unità di tutti gli uomini
Nel trattato intitolato “I problemi dell’umanità” (1951), Alice Bailey presenta l’analisi del Maestro Djwal Khul relativa a una serie di temi politici, economici e sociali. Questa analisi anticipa quelle che, a partire dai primi anni del XXI secolo, saranno le riflessioni dei più importanti esponenti della Filosofia della condivisione, come quella riguardante il problema del capitale e del lavoro. Il denaro, l’accumulo di attività finanziarie e il possesso e lo sfruttamento organizzato delle risorse della Terra rappresentano la prossima grande sfida da affrontare per l’uomo. Un solo concetto dominante può salvare oggi il mondo da una lotta economica, impedire il risorgere dei sistemi materialistici, arrestare il riemergere delle vecchie idee e mettere fine al segreto dominio degli interessi finanziari e al violento malcontento delle masse: credere nell’unità di tutti gli uomini. Continua a leggere
I nove sacri miracoli
I NOVE SACRI MIRACOLI
Tratto da “La scuola del sacro prodigio” di Hannah Hurnard
1. Il miracolo che trasforma tutte le cose:
Puoi trasformare qualsiasi cosa se la accetti con gratitudine.
2. Il miracolo che apre tutte le porte:
Puoi rendere chiunque ricettivo se lo servi.
3. Il miracolo che fa sì che tutti i tuoi desideri diventino realtà:
Puoi ottenere qualsiasi cosa se hai la giusta motivazione. Continua a leggere