Archivi categoria: Consapevolezza
Gasshō. Congiungere le mani – Stefano Mazzilli
GASSHŌ
Unisci le mani davanti alla fronte.
Esprimi silenziosamente gratitudine e rispetto.
Questo è il segno dell’unione
spirituale, della centratura del
corpo e della mente, del cuore e del respiro, del pensiero e dell’azione.
Un saluto carico di
riconoscenza per la vita, per se stessi, per gli altri, per la natura, per ogni cosa che incontriamo sul nostro cammino e che ci fa crescere in coscienza e partecipazione consapevole.
Un semplice gesto, ricco di significato simbolico, vissuto con la qualità dell’attenzione, in piena presenza mentale, ha un grande potere per la nostra trasformazione profonda e per il nostro benessere.
Oggi lo rivolgo a Te.
Stefano Mazzilli
Ti auguro di non abituarti mai – Stefano Mazzilli
Nel primo giorno dell’anno 2022, dopo aver meditato, ho scritto a me stesso un biglietto d’auguri. Ho deciso di farne un’immagine e un video per lanciarlo come ispirazione ai navigatori del web…
Qui di seguito il testo:
.
STRADE di Stefano Mazzilli – Canzoni d’impegno e di liberazione
L’album, prodotto nel 1993 da Giancarlo Aspromonte per la Lucas Records, contiene dodici canzoni di Stefano Mazzilli. Arrangiamenti: Enrico Lucchetta, Davide Cinelli.
.
“Erano gli anni in cui, nei numerosi concerti in tutta Italia, ho incontrato centinaia e centinaia di giovani impegnati nel sociale e nella ricerca spirituale per offrire e condividere spunti di riflessione, progetti e testimonianze utili al cambiamento che ci vedeva protagonisti alle soglie del terzo millennio.
Insieme abbiamo sognato un mondo nuovo, pacificato e fraterno, frutto di mani operose e di un cuore senza confini. Abbiamo lottato, a volte pianto, ma sempre pregustando la festa dei popoli riconciliati come profezia di un futuro seminato sulla speranza e sul coraggio di credere nell’umanità, contro ogni rassegnazione.
“Lo dicono i numeri” – Stefano Mazzilli
“Lo dicono i numeri”.
Ma i numeri non hanno favella.
Semmai, lo dicono gli uomini, spesso ben avvezzi al proprio tornaconto.
La coscienza etica può e dovrebbe essere superiore alla logica dei numeri, è proprio questo che renderà sempre la nostra intelligenza superiore a quella artificiale.
Cinquina! C’inquina! Non sempre i conti tornano usando i numeri.
Stefano Mazzilli
I gusci sono fatti per essere rotti – Stefano Mazzilli
“I gusci sono fatti per essere rotti”.
Stefano Mazzilli
Per il dilagare dell’iniquità l’amore di molti si raffredderà – Mt 24, 3-14
L’etica degli eretici nel tempo del covid-19 – Stefano Mazzilli
La proposta della “vaccinazione” di massa che a tutt’oggi sa di scommessa più che di certezza scientifica è condivisibile come risposta d’impegno sociale ma non come imperativo etico assoluto, visto che c’è una percentuale di dubbio circa i benefici di questo specifico “vaccino” (Il riferimento è al primo vaccino messo in commercio da Pfizer e a quello di Moderna che sarà disponibile da domani).
A tutt’oggi nei TG ufficiali, medici, virologi e altri esperti, affermano che gli effetti che deriveranno da tutto il processo vaccinale dovranno essere scrupolosamente verificati e valutati di fronte al manifestarsi delle varianti di un virus così mutevole e di nuovo in espansione. Continua a leggere
Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione – Stefano Mazzilli
“Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione”. Stefano Mazzilli
Fonti relative all’immagine:
https://spazio-tempo-luce-energia.it/ngc-4038-e-4039-le-galassie-antenne-990da3dbdefd
https://corrierefiorentino.corriere.it/ilcielo/2008/03_Marzo/26/cielo.shtml