Archivi categoria: Italia

Non si inviano armamenti durante le trattative seppur disperate

GOVERNO ITALIANO, RIMEDIATO E ABUSIVO, MA CHE FAI?
(Ucraina, febbraio – marzo 2022)

Non si inviano armamenti durante le trattative seppur disperate, se non per alimentare i conflitti. Chiamatela “missione di pace” ora… sarebbe stato ancora bello, cari dipendenti della NATO.

Questo Governo, assieme a tutta la classe politica italiana, ereditata ed attuale, nuoce gravemente alla salute sociale. Dalla “guerra” al covid19, alla possibile terza guerra mondiale, è stato un attimo…  Continua a leggere

Nasce il 9 febbraio del 1849 la Repubblica Romana

Il prezzo della libertà. Qualcuno ha pagato per noi con la propria vita. Preservare, custodire, difendere, promuovere la libertà è un sacro impegno che comporta responsabilità e rispetto, privilegio dei giovani, delle donne e degli uomini liberi.

Stefano Mazzilli

REPUBBLICA

“L’apice della Repubblica Romana, nata il 9 febbraio del 1849, sorta in seguito a una rivolta contro Papa Pio IX e il suo potere temporale, fu soprattutto questo: la visione del futuro in anticipo di cento anni”.

Nel 1849, anno di speranze e di rivalse della migliore gioventù italiana, una Repubblica, fondata sull’onda dell’entusiasmo di una stagione nuova, approvò una Costituzione che sanciva la libertà di culto, la laicità dello Stato, l’abolizione della pena di morte, della tortura e della censura, la libertà di opinione, l’istituzione del matrimonio civile, il suffragio universale maschile, l’abolizione della confisca dei beni, l’abrogazione della norma pontificia che escludeva le donne e i loro discendenti dalla successione familiare, la riforma agraria e il diritto alla casa tramite la requisizione dei beni ecclesiastici, la divisione dei poteri, l’abolizione della leva obbligatoria.  Continua a leggere