Archivi categoria: Liberazione

I CARE – Stefano Mazzilli

I CARE. “M’interessa”, “Mi sta a cuore”, è il contrario di “me ne frego”.
Oggi, nel centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, perseguitato e incompreso dalla Chiesa, dallo Stato e da alcuni “intellettuali” della suo tempo, mi sono ricordato di avere scritto e pubblicato una canzone ispirata al suo famoso motto “I care” (grazie al Maestro Luigi Mas per gli arrangiamenti fatti di cuore!).
D’altronde, Don Milani ha ispirato i miei ideali giovanili, il lavoro da insegnante e il mio impegno nei progetti per i giovani e con i giovani, anche per l’obiezione di coscienza alla leva militare obbligatoria in favore del servizio civile, di cui Lorenzo Milani fu profeta.
Se volete ascoltarla, eccola qua:

E su Spotify:

Jesus revolution di Stefano Mazzilli

Copertina-Jesus-Revolution-con-titoli_454

Jesus revolution di Stefano Mazzilli
Nuova uscita: Album collezione di 19 canzoni – Christian Music Collection
Pasqua 2022

Pasqua è liberazione da ogni schiavitù, dalla violenza, da ogni struttura d’ingiustizia e di morte. È memoria, è impegno nel presente, è profezia.

Mi ha sempre ispirato quell’uomo di Nazareth, Yeshua, detto Gesù il Cristo, che dimostrò che amare si può, perfino i nemici, che s’identificò con i reietti e gli ultimi, denunciando i soprusi e smascherando le ipocrisie di ogni potere umano, religioso, politico, economico, militare.

Continua a leggere

STRADE di Stefano Mazzilli – Canzoni d’impegno e di liberazione

STRADE-CD-STEFANO-MAZZILLI-2021_Cornice

L’album, prodotto nel 1993 da Giancarlo Aspromonte per la Lucas Records, contiene dodici canzoni di Stefano Mazzilli. Arrangiamenti: Enrico Lucchetta, Davide Cinelli.

.

“Erano gli anni in cui, nei numerosi concerti in tutta Italia, ho incontrato centinaia e centinaia di giovani impegnati nel sociale e nella ricerca spirituale per offrire e condividere spunti di riflessione, progetti e testimonianze utili al cambiamento che ci vedeva protagonisti alle soglie del terzo millennio.

Insieme abbiamo sognato un mondo nuovo, pacificato e fraterno, frutto di mani operose e di un cuore senza confini. Abbiamo lottato, a volte pianto, ma sempre pregustando la festa dei popoli riconciliati come profezia di un futuro seminato sulla speranza e sul coraggio di credere nell’umanità, contro ogni rassegnazione. 

Continua a leggere

I gusci sono fatti per essere rotti – Stefano Mazzilli

UOVO LUCE SM

“I gusci sono fatti per essere rotti”.
Stefano Mazzilli

Per il dilagare dell’iniquità l’amore di molti si raffredderà – Mt 24, 3-14

iniquitas

Le parole di Yeshua:
“Per il dilagare dell’iniquità l’amore di molti si raffredderà.”  Mt 24, 3-14

L’etica degli eretici nel tempo del covid-19 – Stefano Mazzilli

VAX ET BONUM

La proposta della “vaccinazione” di massa che a tutt’oggi sa di scommessa più che di certezza scientifica è condivisibile come risposta d’impegno sociale ma non come imperativo etico assoluto, visto che c’è una percentuale di dubbio circa i benefici di questo specifico “vaccino” (Il riferimento è al primo vaccino messo in commercio da Pfizer e a quello di Moderna che sarà disponibile da domani).

A tutt’oggi nei TG ufficiali, medici, virologi e altri esperti, affermano che gli effetti che deriveranno da tutto il processo vaccinale dovranno essere scrupolosamente verificati e valutati di fronte al manifestarsi delle varianti di un virus così mutevole e di nuovo in espansione. Continua a leggere

Martiri della non omologazione – Carla Sale Musio

Incontro spesso persone dotate di un’ottima salute mentale ma sofferenti, a causa della patologia sociale in cui vivono immerse. Nel corso degli anni ho individuato, dietro a tante richieste di aiuto, una struttura di personalità dotata di sensibilità, creatività, empatia e intuizione, che ho chiamato: Personalità Creativa.

In questi casi non si può parlare di cura (anche se, chi chiede una terapia, si sente patologico e domanda di essere curato) perché: essere emotivamente sani in un mondo malato genera, inevitabilmente, un grande dolore e porta a sentirsi diversi ed emarginati.

Le persone che possiedono una Personalità Creativa sono capaci di amare, di sognare, di sperimentare, di giocare, di cambiare, di raggiungere i propri obiettivi e di formularne di nuovi. Sono uomini e donne emotivamente sani, inscindibilmente connessi alla propria anima e in contatto con la sua verità. Queste persone coltivano la certezza che la vita abbia un significato diverso per ciascuno e rispettano ogni essere vivente, sperimentando così una grande ricchezza di possibilità.

Continua a leggere

La profezia del filosofo si avvera ai nostri giorni – Günther Anders

Gunther-Anders_x

“Per soffocare in anticipo ogni rivolta, non bisogna farlo in modo violento. I metodi come quelli di Hitler sono superati. Basta creare un condizionamento collettivo così potente che l’idea stessa di rivolta non verrà nemmeno più in mente agli uomini. L’ideale sarebbe formattare gli individui fin dalla nascita limitando le loro abilità biologiche innate. In secondo luogo, si prosegue il condizionamento riducendo drasticamente l’istruzione, per riportarla ad una forma di inserimento professionale. Un individuo ignorante ha solo un orizzonte di pensiero limitato e più il suo pensiero è limitato a preoccupazioni mediocri, meno può ribellarsi. L’accesso alla conoscenza deve diventare sempre più difficile ed elitario, il divario tra il popolo e la scienza deve aumentare, l’informazione destinata al grande pubblico anestetizzata da qualsiasi contenuto sovversivo. Continua a leggere