Archivi categoria: Non-violenza

I CARE – Stefano Mazzilli

I CARE. “M’interessa”, “Mi sta a cuore”, è il contrario di “me ne frego”.
Oggi, nel centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, perseguitato e incompreso dalla Chiesa, dallo Stato e da alcuni “intellettuali” della suo tempo, mi sono ricordato di avere scritto e pubblicato una canzone ispirata al suo famoso motto “I care” (grazie al Maestro Luigi Mas per gli arrangiamenti fatti di cuore!).
D’altronde, Don Milani ha ispirato i miei ideali giovanili, il lavoro da insegnante e il mio impegno nei progetti per i giovani e con i giovani, anche per l’obiezione di coscienza alla leva militare obbligatoria in favore del servizio civile, di cui Lorenzo Milani fu profeta.
Se volete ascoltarla, eccola qua:

E su Spotify:

Jesus revolution di Stefano Mazzilli

Copertina-Jesus-Revolution-con-titoli_454

Jesus revolution di Stefano Mazzilli
Nuova uscita: Album collezione di 19 canzoni – Christian Music Collection
Pasqua 2022

Pasqua è liberazione da ogni schiavitù, dalla violenza, da ogni struttura d’ingiustizia e di morte. È memoria, è impegno nel presente, è profezia.

Mi ha sempre ispirato quell’uomo di Nazareth, Yeshua, detto Gesù il Cristo, che dimostrò che amare si può, perfino i nemici, che s’identificò con i reietti e gli ultimi, denunciando i soprusi e smascherando le ipocrisie di ogni potere umano, religioso, politico, economico, militare.

Continua a leggere

Non si inviano armamenti durante le trattative seppur disperate

GOVERNO ITALIANO, RIMEDIATO E ABUSIVO, MA CHE FAI?
(Ucraina, febbraio – marzo 2022)

Non si inviano armamenti durante le trattative seppur disperate, se non per alimentare i conflitti. Chiamatela “missione di pace” ora… sarebbe stato ancora bello, cari dipendenti della NATO.

Questo Governo, assieme a tutta la classe politica italiana, ereditata ed attuale, nuoce gravemente alla salute sociale. Dalla “guerra” al covid19, alla possibile terza guerra mondiale, è stato un attimo…  Continua a leggere

Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione – Stefano Mazzilli

tempo relativo relazione

“Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione”. Stefano Mazzilli

Fonti relative all’immagine:

https://spazio-tempo-luce-energia.it/ngc-4038-e-4039-le-galassie-antenne-990da3dbdefd

https://corrierefiorentino.corriere.it/ilcielo/2008/03_Marzo/26/cielo.shtml

UBUNTU, il vero potere dell’umanità

UBUNTO_XUbuntu!

Un antropologo propose un gioco ad alcuni bambini di una tribù africana. Mise un cesto di frutta vicino ad un albero e disse ai bambini che chi sarebbe arrivato prima avrebbe vinto tutta la frutta.
Quando gli fu dato il segnale per partire, tutti i bambini si presero per mano e si misero a correre insieme, dopodiché, una volta preso il cesto, si sedettero e si godettero insieme il premio.
Quando fu chiesto ai bambini perché avessero voluto correre insieme, visto che uno solo avrebbe potuto prendersi tutta la frutta, risposero “Ubuntu! Come potrebbe uno essere felice se tutti gli altri sono tristi?”
Ubuntu nella cultura africana sub-sahariana vuol dire: “Io sono perché noi siamo”

Continua a leggere

Il mio destino siamo noi

“Il mio destino siamo noi.”
Stefano Mazzilli

Il mio destino siamo noi - Stefano Mazzilli

I GIOVANI DELL’OPERAZIONE LUCE – DICHIARAZIONE DEI GIOVANI D’EUROPA A STRASBURGO, 8 OTTOBRE 1988

Quanto è attuale questo messaggio! Tanto necessario quanto urgente realizzarlo. Lo ripropongo!

Stefano Mazzilli

MONDO-IN-COSTRUZIONE

Io c’ero. Accompagnai la delegazione italiana. Partimmo in treno da Roma, dormimmo a Strasburgo in un capannone con i sacchi a pelo, eravamo in mille. Ci radunnammo con le altre delegazioni d’Europa, trentamila giovani nello stadio! Era presente Karol Wojtyla (Giovanni Paolo II). Presentammo a lui le domande dei giovani sul presente e sul futuro dell’umanità. Le accolse col cuore pieno di speranza e di attese, come tutti noi. Realizzammo un grande concerto per la Pace e la giustizia, in cui rappresentammo coreograficamente tutto il mondo con le cose belle e meravigliose, assieme quelle più dolorose che interpellavano le nostre coscienze.

View original post 564 altre parole

GODCOMPLEX – ANALISI DEL PREGIUDIZIO

godcomplex pregiudizio

Per una sana etica della comunicazione.

GODCOMPLEX – ANALISI DEL PREGIUDIZIO

“GodComplex”: avere una convinzione assoluta e da non mettere in discussione, circa l’infallibilità della propria opinione.
Inoltre, implica l’essere convinti di conoscere, anche senza che siano stati espressi:

1) I pensieri dell’altro
2) I sentimenti dell’altro
3) La volontà dell’altro

Perché è difficile mettere in discussione il GodComplex?
Perché restiamo bloccati nel pensare di avere ragione? Continua a leggere