Archivi categoria: Pace
Gasshō. Congiungere le mani – Stefano Mazzilli
GASSHŌ
Unisci le mani davanti alla fronte.
Esprimi silenziosamente gratitudine e rispetto.
Questo è il segno dell’unione
spirituale, della centratura del
corpo e della mente, del cuore e del respiro, del pensiero e dell’azione.
Un saluto carico di
riconoscenza per la vita, per se stessi, per gli altri, per la natura, per ogni cosa che incontriamo sul nostro cammino e che ci fa crescere in coscienza e partecipazione consapevole.
Un semplice gesto, ricco di significato simbolico, vissuto con la qualità dell’attenzione, in piena presenza mentale, ha un grande potere per la nostra trasformazione profonda e per il nostro benessere.
Oggi lo rivolgo a Te.
Stefano Mazzilli
UBUNTU, il vero potere dell’umanità
Ubuntu!
Un antropologo propose un gioco ad alcuni bambini di una tribù africana. Mise un cesto di frutta vicino ad un albero e disse ai bambini che chi sarebbe arrivato prima avrebbe vinto tutta la frutta.
Quando gli fu dato il segnale per partire, tutti i bambini si presero per mano e si misero a correre insieme, dopodiché, una volta preso il cesto, si sedettero e si godettero insieme il premio.
Quando fu chiesto ai bambini perché avessero voluto correre insieme, visto che uno solo avrebbe potuto prendersi tutta la frutta, risposero “Ubuntu! Come potrebbe uno essere felice se tutti gli altri sono tristi?”
Ubuntu nella cultura africana sub-sahariana vuol dire: “Io sono perché noi siamo”
Il mio destino siamo noi
“Il mio destino siamo noi.”
Stefano Mazzilli
Ribelli per giusta causa
“Leggete, studiate e lavorate sempre con etica e con passione.
Ragionate con la vostra testa e imparate a dire di no.
Siate ribelli per giusta causa, difendete la natura e i più deboli.
Non siate conformisti e non accodatevi al carro del vincitore.
Siate forti e siate liberi,
altrimenti, quando sarete vecchi e deboli,
rimpiangerete le montagne che non avete salito e le battaglie che non avete combattuto”.
Mario Rigoni Stern
“Pace a voi!”. L’utopia del risorto
“PACE A VOI!”. L’utopia del risorto
di Stefano Mazzilli
Shalom! Pace a voi! Gv 20,19
“Pace a voi!” (Gv 20,19). Il saluto messianico di Yeshua (Gesù) è profezia, promessa carica di presenza, è speranza come principio dinamico e potenza di cambiamento, è riscatto da ogni morte, liberazione da ogni menzogna, potere, violenza. Sostegno ad ogni impegno verso il bene, la verità, la giustizia. Amore senza misura né condizioni, senza limiti né confini, amore premuroso, operoso per ogni essere umano sulla Terra, per ogni creatura senza distinzioni. La Pace è conquista del cuore e dono di sé per gli altri, è il cammino che ci rende autenticamente liberi, è il frutto del buon lavoro umano che rivela la nostra unità e verità profonda. La Pace è il vero volto dell’umanità evoluta, segno luminoso nell’Universo, meta conquistata a caro prezzo, senza compromessi, passo dopo passo, vittoria dopo vittoria, avendo compreso ed imparato tutte le lezioni, specialmente quella del perdono reciproco ed assoluto come determinazione e disposizione ad amare ad oltranza persino il nemico. Continua a leggere
La forza della non-violenza
“Il genere umano può liberarsi della violenza soltanto ricorrendo alla non-violenza. L’odio può essere sconfitto soltanto con l’amore. Rispondendo all’odio con l’odio non si fa altro che accrescere la grandezza e la profondità dell’odio stesso”. (da Harijan, 7 luglio 1947 – Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma, 1869 – 1948)
Credo nei costruttori di Pace
Indignazione, reazione, resistenza, risposta verso il cambiamento
Il terrorismo non giustifica nessuna carenza d’umana dignità e tendenza al razzismo, alla chiusura, alla guerra. Credo nel presente e nel futuro dell’umanità che passa attraverso il fraterno riconoscimento reciproco. Credo nei costruttori di pace. E voglio impegnarmi con chiunque, in pensieri e azioni, contribuisce alla realizzazione di un mondo giusto, onesto, fondato sull’amore concreto, operoso, senza limiti né confini.
Stefano Mazzilli