Archivi categoria: Relazioni

Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione – Stefano Mazzilli

tempo relativo relazione

“Il tempo è relativo perché il nostro vivere possa farsi relazione”. Stefano Mazzilli

Fonti relative all’immagine:

https://spazio-tempo-luce-energia.it/ngc-4038-e-4039-le-galassie-antenne-990da3dbdefd

https://corrierefiorentino.corriere.it/ilcielo/2008/03_Marzo/26/cielo.shtml

REGOLE PREVENTIVE PER NON AMMALARSI – Manuela Toto

scale

Mantenere le distanze dai pensieri tossici dal senso di colpa e dalla vergogna.

Non mescolare i tuoi sogni con chi non ne ha mai realizzato uno suo.

Igienizzare gli angoli del cuore da chi hai lasciato andare.

Coprirsi gli occhi davanti all’ipocrisia e procedere.

Coprirsi la bocca davanti alle provocazioni e procedere. Continua a leggere

UBUNTU, il vero potere dell’umanità

UBUNTO_XUbuntu!

Un antropologo propose un gioco ad alcuni bambini di una tribù africana. Mise un cesto di frutta vicino ad un albero e disse ai bambini che chi sarebbe arrivato prima avrebbe vinto tutta la frutta.
Quando gli fu dato il segnale per partire, tutti i bambini si presero per mano e si misero a correre insieme, dopodiché, una volta preso il cesto, si sedettero e si godettero insieme il premio.
Quando fu chiesto ai bambini perché avessero voluto correre insieme, visto che uno solo avrebbe potuto prendersi tutta la frutta, risposero “Ubuntu! Come potrebbe uno essere felice se tutti gli altri sono tristi?”
Ubuntu nella cultura africana sub-sahariana vuol dire: “Io sono perché noi siamo”

Continua a leggere

Il mio destino siamo noi

“Il mio destino siamo noi.”
Stefano Mazzilli

Il mio destino siamo noi - Stefano Mazzilli

GODCOMPLEX – ANALISI DEL PREGIUDIZIO

godcomplex pregiudizio

Per una sana etica della comunicazione.

GODCOMPLEX – ANALISI DEL PREGIUDIZIO

“GodComplex”: avere una convinzione assoluta e da non mettere in discussione, circa l’infallibilità della propria opinione.
Inoltre, implica l’essere convinti di conoscere, anche senza che siano stati espressi:

1) I pensieri dell’altro
2) I sentimenti dell’altro
3) La volontà dell’altro

Perché è difficile mettere in discussione il GodComplex?
Perché restiamo bloccati nel pensare di avere ragione? Continua a leggere