Archivi categoria: Senza categoria

Credo nell’umanità

Stefano Mazzilli

Credo nell’umanità che accoglie il prossimo, si prende cura dell’indigente e si organizza per risolvere i problemi sociali.
Non perché debba compiacere un capo religioso o politico, ma perché risponde alla voce della coscienza, eticamente e responsabilmente predisposta alla libertà e alla liberazione di ogni individuo da ogni forma d’oppressione.

Stefano Mazzilli

solidarieta

View original post

La coscienza del ribelle

razboi

«Credo che oggi si possa vivere soltanto da ribelli.
E credo che si possa essere cristiani solo se si è rivoluzionari perché non basta più pretendere di ‘riformare’ il mondo.
I provvidenzialismi disincarnati, i neoliberalismi e i neocapitalismi e certe democrazie e altri cauti riformismi che mentono o si ingannano da sé, cinici o stupidi, servono unicamente a salvare il privilegio dei pochi privilegiati alle spalle della produttiva sottomissione dei molti morti di fame.
E, per ciò stesso, mi sembrano oggettivamente iniqui»

Pedro Casaldáliga

(Pedro Casaldáliga, Credo nella giustizia e nella speranza, Quaderni Asal 27, Associazione per gli Studi e la documentazione dei problemi socio-religiosi dell’America Latina, Roma 1976, p. 197)

IL POTERE RELIGIOSO, PARADOSSO PAPALE

sanpietro-affonda

Così ha detto Papa Bergoglio alias Francesco il 26 dicembre 2017:
“Il messaggio di Gesù è scomodo e ci scomoda, perché sfida il potere religioso mondano e provoca le coscienze”.

Satira papalina? Oppio al popolo? A leggere bene il Vangelo, Gesù (Yeshua) ha proprio smascherato, denunciato, destabilizzato, rovesciato e superato il potere religioso ed è proprio per questo che il potere lo ha messo a morte.
La Chiesa Cattolica ha poi colto in seguito la preziosa occasione d’imperare e, visto che era in argomento, ha fatto resuscitare assieme al suo Cristo, proprio quel potere religioso stesso di cui pare timidamente oggi sgomentarsi con qualche cenno in predica ma di cui è stata e rimane drammaticamente il massimo emblema nella storia.
Molto ce ne duole e non sarà mai abbastanza, per tutti quegli altri “poveri Cristi e Criste” che furon trucidati in nome di Dio per il loro medesimo bene. Continua a leggere