Archivi categoria: Teologia

L’anima e il suo destino

MANCUSO-ANIMADa “L’anima e il suo destino” di Vito Mancuso

La salvezza dell’anima

Da che cosa deve essere salvata l’anima? È questa la domanda che guida il capitolo. Se la salvezza, come abbiamo visto all’inizio, non può che essere dal peccato, occorre chiedersi quale peccato. Non il peccato originale, inteso come macchia colpevolizzante nell’anima di chi viene fatto nascere in uno stato di inimicizia con il suo creatore, quanto piuttosto il “peccato del mondo” di cui parla il Quarto Vangelo. Che cos’è questo peccato del mondo? Un trucco della teologia per riprendersi con una mano ciò che aveva appena restituito con l’altra alla bontà della natura? Un peccato originale sotto falso nome? Un altro dei numerosi tradimenti contro la fedeltà alla terra? Continua a leggere

La vita secondo gli scienziati

vita pancia

COSA È LA VITA: PARLANO GLI SCIENZIATI

Da “La vita autentica” di Vito Mancuso, teologo.

Qualcuno potrebbe pensare che con gli scienziati, adusi all’oggettività, il problema della logica della vita possa finalmente ricevere una risposta chiara e definitiva. Ma il dibattito degli scienziati riproduce la medesima divisione. Jacques Monod, Nobel per la medicina nel 1965, in “Il caso e la necessità” descrive l’universo come inospitale per la vita e l’uomo come “uno zingaro” ai suoi margini, e conclude: “L’antica alleanza è infranta; l’uomo finalmente sa di essere solo nell’immensità indifferente dell’Universo da cui è emerso per caso”. Continua a leggere

INNO ALLA MATERIA

Teilhard-De-Chardin

Ovviamente, le opere del grande Teilhard De Chardin vennero tutte messe all’indice e quindi proibite dalla Chiesa Cattolica a cui apparteneva…

Inno alla Materia

Teilhard De Chardin
(1881-1955 – Paleontologo, teologo, gesuita)

Benedetta sii tu, aspra Materia, sterile gleba, dura roccia, tu che cedi solo alla violenza e ci costringi a lavorare se vogliamo mangiare.

Benedetta sii tu, pericolosa Materia, mare violento, indomabile passione, tu che ci divori se non t’incateniamo.

Benedetta sii tu, potente Materia, Evoluzione irresistibile, Realtà sempre nascente, tu che, spezzando ad ogni momento i nostri schemi, ci costringi ad inseguire, sempre più oltre, la Verità. Continua a leggere