Archivi categoria: Uomo

La Chiesa e il potere della religione

vaticano

Per quanto mi riguarda, leggendo la storia, le conseguenze, le manipolazioni teologiche, lo spirito stesso del Vangelo che smantella gli schemi della “religione”, affermo e condivido, in pieno accordo, quanto scrisse Simone Weil:
“La Chiesa ha portato troppi frutti cattivi perché non ci sia stato un errore all’inizio”.

Stefano Mazzilli

Credo nell’umanità

Credo nell’umanità che accoglie il prossimo, si prende cura dell’indigente e si organizza per risolvere i problemi sociali.
Non perché debba compiacere un capo religioso o politico, ma perché risponde alla voce della coscienza, eticamente e responsabilmente predisposta alla libertà e alla liberazione di ogni individuo da ogni forma d’oppressione.

Stefano Mazzilli

solidarieta

La stupidità degli ottusi, cancro sociale, nemico del bene e dell’evoluzione umana

Dietrich Bonhoeffer 

“Per il bene la stupidità è un nemico più pericoloso della malvagità. Contro il male è possibile protestare, ci si può compromettere, in caso di necessità è possibile opporsi con la forza; il male porta sempre con sé il germe dell’autodissoluzione, perché dietro di sé nell’uomo lascia almeno un senso di malessere. Ma contro la stupidità non abbiamo difese.
Osservando meglio, si nota che qualsiasi ostentazione esteriore di potenza, politica o religiosa che sia, provoca l’istupidimento di una gran parte degli uomini. Sembra anzi che si tratti di una legge socio-psicologica. La potenza dell’uno richiede la stupidità degli altri.  Continua a leggere

La violenza, religione dell’uomo

Turkey Military Coup

People stand and gather around a tank after they stopped it in Istanbul, early Saturday, July 16, 2016. Members of Turkey’s armed forces said they had taken control of the country, but Turkish officials said the coup attempt had been repelled early Saturday morning in a night of violence, according to state-run media. (Ismail Coskun/IHA via AP)

Cercare di legittimare e legalizzare omicidi per celebrare il sacro rito sacrificale della violenza immolando nuovi capri espiatori per illudersi di essere giusti e liberi con le mani lavate nel sangue… A cosa porterà? Al potere di chi gioverà? Non c’è nessun Dio che chiede violenza né sacrificio.

Credo nell’uomo che semina e coltiva la pace e la giustizia nella verità.
La redenzione dell’umanità sta nella liberazione dalla violenza.

(Ditelo ai fratelli Turchi nei giorni del fallito colpo di stato, ditelo al mondo, dillo a te stesso!)

Stefano Mazzilli

“Pace a voi!”. L’utopia del risorto

MU-PASQUA-2026-MOVESCHATON_W

“PACE A VOI!”.  L’utopia del risorto
di Stefano Mazzilli

Shalom! Pace a voi! Gv 20,19

“Pace a voi!” (Gv 20,19). Il saluto messianico di Yeshua (Gesù) è profezia, promessa carica di presenza, è speranza come principio dinamico e potenza di cambiamento, è riscatto da ogni morte, liberazione da ogni menzogna, potere, violenza. Sostegno ad ogni impegno verso il bene, la verità, la giustizia. Amore senza misura né condizioni, senza limiti né confini, amore premuroso, operoso  per ogni essere umano sulla Terra, per ogni creatura senza distinzioni. La Pace è conquista del cuore e dono di sé per gli altri, è il cammino che ci rende autenticamente liberi, è il frutto del buon lavoro umano che rivela la nostra unità e verità profonda. La Pace è il vero volto dell’umanità evoluta, segno luminoso nell’Universo, meta conquistata a caro prezzo, senza compromessi, passo dopo passo, vittoria dopo vittoria, avendo compreso ed imparato tutte le lezioni, specialmente quella del perdono reciproco ed assoluto come determinazione e disposizione ad amare ad oltranza persino il nemico. Continua a leggere

La forza della non-violenza

home(new)“Il genere umano può liberarsi della violenza soltanto ricorrendo alla non-violenza. L’odio può essere sconfitto soltanto con l’amore. Rispondendo all’odio con l’odio non si fa altro che accrescere la grandezza e la profondità dell’odio stesso”. (da Harijan, 7 luglio 1947 – Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma, 1869 – 1948)

Credo nei costruttori di Pace

seme-di-pace_X

Indignazione, reazione, resistenza, risposta verso il cambiamento

Il terrorismo non giustifica nessuna carenza d’umana dignità e tendenza al razzismo, alla chiusura, alla guerra. Credo nel presente e nel futuro dell’umanità che passa attraverso il fraterno riconoscimento reciproco. Credo nei costruttori di pace. E voglio impegnarmi con chiunque, in pensieri e azioni, contribuisce alla realizzazione di un mondo giusto, onesto, fondato sull’amore concreto, operoso, senza limiti né confini.
Stefano Mazzilli

L’anima e il suo destino

MANCUSO-ANIMADa “L’anima e il suo destino” di Vito Mancuso

La salvezza dell’anima

Da che cosa deve essere salvata l’anima? È questa la domanda che guida il capitolo. Se la salvezza, come abbiamo visto all’inizio, non può che essere dal peccato, occorre chiedersi quale peccato. Non il peccato originale, inteso come macchia colpevolizzante nell’anima di chi viene fatto nascere in uno stato di inimicizia con il suo creatore, quanto piuttosto il “peccato del mondo” di cui parla il Quarto Vangelo. Che cos’è questo peccato del mondo? Un trucco della teologia per riprendersi con una mano ciò che aveva appena restituito con l’altra alla bontà della natura? Un peccato originale sotto falso nome? Un altro dei numerosi tradimenti contro la fedeltà alla terra? Continua a leggere